Maremma e Costa degli Etruschi
La Maremma è da sempre la terra dei butteri e delle tradizioni contadine.
La Maremma è la terra della natura incontaminata e selvaggia. Questa terra incontaminata racchiude in sé famose riserve naturali tra cui il Parco Naturale della Maremma e Monti dell’Uccellina, la Riserva Naturale Laguna di Orbetello e un’ Oasi WWF.
Nel lembo sud-orientale della provincia si trova la cosiddetta “area del tufo”, caratterizzata dal fenomeno dell’erosione, dove sorgono magnifici borghi e le necropoli etrusche più importanti di tutta l’area.
Oltre alle bellezze naturali e alla varietà degli ambienti, la provincia di Grosseto custodisce un notevole patrimonio artistico: cittadine d’arte, piccoli e affascinanti centri di impronta medievale e rinascimentale e siti archeologici che conservano reperti di epoca romana e etrusca.
Sempre legata alla storia etrusca è l’area costiera a nord, la cosiddetta “Costa degli Etruschi, che si distende tra Livorno sino a Piombino. Le spiagge meravigliose di Castiglioncello, Cecina e S.Vincenzo uniscono da sempre una forte attrattiva per il turismo balneare con la possibilità di degustare specialità marinare immerse nel verde caratteristico di questa zona.