Cantinando a Lucca

Scopri il meglio dell'enologia Lucchese

Lucca

Paesaggi e panorami che dove la bellezza della montagna si unisce a quella del mare: questa è Lucca.

Situata nella Toscana settentrionale, la provincia di Lucca si estende in diverse aree: la Versilia, che si affaccia sul Tirreno, la Garfagnana, situata nei pressi del confine con l’Emilia Romagna e la Valle del Serchio - nell’area interna - e la piana di Lucca.

Il Parco delle Alpi Apuane fa infatti da sfondo al mare azzurro e alle spiagge della Versilia, mentre le ridenti colline ricoperte di ulivi e boschi dominano il panorama della Garfagnana.

Il territorio racchiude diversi altri punti di interesse: dal lago di Massaciuccoli alle sorgenti termali di Bagni di Lucca, alle dune costiere del Parco Naturale Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli.

La provincia è ricca di tradizioni e di storia: grazie alla sua posizione centrale è stata per secoli terra di viandanti ed è stata attraversata dalla via Francigena, il grande cammino del pellegrinaggio medievale lungo il quale sono sorti borghi, castelli, abbazie e pievi che hanno contraddistinto da sempre questa regione.

Tracce del passato come queste convivono con la dimensione della mondanità e del divertimento notturno che offrono per antonomasia le località della Versilia: Viareggio con le sue spiagge e il porto, Lido di Camaiore, Pietrasanta e Forte dei Marmi, frequentate e amate da turisti italiani e stranieri.

Dalla costa all’entroterra, tra centri d’arte e località balneari, divertimento e cultura, storia e natura, la provincia di Lucca riserva tante diverse attrattive che la rendono unica e straordinaria.

Scopri il meglio a Lucca..

18 km
Fattoria Valdrighi
Via di Montecarlo, 14 Montecarlo