Firenze
Firenze è una città d'arte o un'opera d'arte?
Una città che ha mantenuto inalterato il fascino e lo splendore del passato. Così si presenta Firenze, capoluogo della Toscana. Una città incantevole che non smette mai di sorprendere, con i suoi capolavori d’arte e le architetture che ne rievocano il ruolo svolto nello sviluppo della cultura e dell’arte rinascimentale.
Il centro storico fiorentino racchiude una tale ricchezza di capolavori che è difficile separare la città dalle sue opere.
È stato inserito dall’Unesco fra i patrimoni dell’umanità. Chiese di straordinaria bellezza, musei e collezioni d'arte, giardini storici, piazze, strade, palazzi antichi in cui sono inseriti armoniosamente attività di prestigio per uno shopping di qualità.
Firenze offre al visitatore l’imbarazzo della scelta in fatto di acquisti. Per quelli di un certo livello, il percorso si snoda lungo Via Tornabuoni, un tempo il salotto "buono" della città, dove si trovano le grandi firme della moda e le creazioni dei maestri gioiellieri. Acquisti chic si possono fare anche nella vicina via della Vigna Nuova.
Firenze è conosciuta anche per un’altra tradizione artigianale, quella della lavorazione e fabbricazione di oggetti in pelle: borse, scarpe, capi d’abbigliamento. I negozi di articoli in pelle sono concentrati soprattutto nel quartiere di Santa Croce.